Martedì, 22 Novembre 2022

Un percorso significativo nella letteratura per violino e pianoforte, capace di riassumere i momenti creativi esteticamente più rilevanti per questo Duo: l’inizio della ‘forma’ sonata (Mozart), la sua stabilizzazione stilistica (Beethoven) e l’apogeo espressivo (Brahms). Accanto a questi, due ‘deviazioni’ importanti: una verso l’elemento popolare (Dvorak), l’altra rivolta al virtuosismo (de Sarasate).

A eseguire i brani saranno:

  • Elisa Cecchini, violino
  • Enrico Rizzo, pianoforte

Scaletta:

W.A. Mozart (1756 - 1791)

Sonata n. 21 in mi min. K 304
Allegro - Tempo di Minuetto

L. van Beethoven (1770 - 1827)
Sonata n. 5 in Fa magg. op. 24 Frühlings-Sonate
Allegro

A. Dvoràk (1841 - 1904)
Allegro appassionato e Allegro maestoso dai quattro pezzi romantici op. 75

P. de Sarasate (1844 - 1908)
Spanish Dances op. 22 - Romanza Andaluza

J. Brahms (1833 - 1897)
Sonata n. 1 in Sol magg. op. 78
Vivace ma non troppo

Quando: martedì 22 novembre 2022Orario:alle 9.00Pagina web: filarmonica-trento.itContatto email: info@filarmonica-trento.itContatto telefonico: 0461 985244Costi : intero: 10 euro; Biglietto ridotto: 8 euroStruttura ospitante : Palazzo della Filarmonica